I produttori di vino di Narbonne hanno organizzato a fine luglio un’azione dimostrativa distribuendo gratuitamente ai caselli autostradali ed alle stazioni ferroviarie bottiglie di vino e un volantino che descrive lo stato di particolare crisi del settore vitivinicolo francese. Le giacenze 2004, a vendemmia 2005 praticamente iniziata, sono di oltre il 18% a livello nazionale, ma raggiungono punte del 50% nei Midi-Pyrenees, 43% nel Rhone-Alpes, 26% nella valle della Loira e 23% nel Languedoc-Roussillon. Nonostante l’aiuto comunitario alla distillazione di 1.5 milioni di ettolitri di vino AOC, la situazione per il 2006 permane difficile. I produttori francesi contestano anche il fatto che, mentre i prezzi di acquisto del vino all’ingrosso sono scesi in un anno da € 60/hl a circa € 30, i prezzi al dettaglio non sono cambiati: la distribuzione incassa quindi margini molto maggiori, senza fare alcun sforzo per allargare la base dei consumatori e dare un impulso al mercato.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025