Mentre nel mondo la fede diventa terreno di scontro politico e terrorismo, da Montalcino arriva la proposta di una religiosità femminile fondata sull’amore del prossimo: il 17 settembre, il Premio Casato Prime Donne, che ogni anno viene assegnato ad un personaggio emblematico della nuova femminilità, verrà consegnato alla Superiora Generale delle missionarie del S. Cuore di Gesù “Cabriniane” un ordine che opera per la promozione umana, in particolare delle donne e dei bambini nelle zone più povere di 16 nazioni. Montalcino, un luogo dove la ricerca dell’eccellenza nel vino Brunello conduce a una misteriosa armonia tra la storia, la natura e l’essere umano è stato inscritto, nel 2004, nel patrimonio dell’umanità Unesco.
A questa campagna è dedicato un percorso commentato dalle vincitrici delle passate edizioni del premio “Casato Prime Donne”. Paola Capriolo, Carla Fracci, Marta Morazzoni, Francesca Sanvitale e Kerry Kennedy, hanno dettato le frasi che si leggono nei punti panoramici del sentiero fra i vigneti del Casato Prime Donne. Il percorso contiene anche informazioni sulla storia dei luoghi e, in futuro, verrà arricchito da opere d’arte contemporanea di cui la prima già installata. Si tratta di una vacca chianina a grandezza naturale disegnata dall’architetto Marco Pignattai.
Il Premio “Casato Prime Donne” è dedicato alla nuova femminilità, ai territori agricoli del senese e al grande vino che quest’anno viene onorato con la presentazione di un nuovo rosso “Il Drago e le 7 colombe”: si tratta di un vino dedicato all’enologo Carlo Ferrini, unico maschio nelle cantine tutte al femminile di Donatella Cinelli Colombini. Ha i caratteri di un grande rosso internazionale di tendenza ma il suo prezzo è decisamente abbordabile. Una rivoluzione nel campo delle bottiglie di qualità anche per i destinatari - le case dei giovani wine lovers - e il packaging. Ogni bottiglia è confezionata singolarmente in sacchetti regalo trasparenti e ha un twister infilato nel sughero per cui si apre senza cavatappi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025