02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DIVORZIO A ROMA TRA I SOMMELIER DI FRANCO RICCI E L’HOTEL HILTON: DAL 15 SETTEMBRE L’AIS SI TRASFERISCE AL PARCO DEI PRINCIPI

Divorzio tra i sommelier Ais di Roma di Franco Ricci e l’Hotel Hilton (Monte Mario): il 15 settembre i sommelier inaugurano, infatti, la nuova sede all’Hotel Parco dei Principi (Villa Borghese). “Ci dispiace che i sommelier ci abbiano lasciato - afferma Stefano Di Carlo, responsabile relazioni esterne dell’Hilton di Roma - ma l’Ais è cresciuta talmente tanto a Roma che avevamo delle difficoltà a soddisfare tutte le loro richieste”.

Il motivo della separazione sarebbe, quindi, la difficoltà di accogliere una “famiglia” che cresce sempre più e che, quindi, alla fine ha deciso di traslocare in una casa più grande. La goccia che ha fatto traboccare il vaso sono stati i lavori di risistemazione, una vera e propria demolizione che sarà seguita da completa ricostruzione, dell’ala-galleria dell’albergo che ospitava l’Ais. “Ma si trattava di disagi temporanei - ha continua a spiegare a WineNews, Stefano di Carlo - restava però il problema di una sempre maggiore richiesta di sale, di spazio per i soci, per l’esposizione, anche per il magazzino”. L’Ais di Roma ha registrato un movimento di 90.000 presenze all’anno tra allievi, appassionati e professionisti del mondo del vino.

All’Hotel Parco dei Principi, dove già da qualche anno si svolgevano alcune attività dell’Ais, molto spazio è adesso invece disponibile per la sede sociale Ais e per la redazione della Guida “DuemilaVini” e della rivista “Bibenda”, 560 metri quadri di cantina per i vini e per il materiale didattico dei corsi, lo show room “Bibenda” con annesso un wine bar, le aule per i corsi.

“Questo cambiamento ci dà la possibilità di ricevere meglio - è il commento di Franco Ricci, che guida l’Ais di Roma - adesso siamo nel cuore della Capitale, in una sede comoda da raggiungere e dove è facile trovare parcheggio”. Per l’inaugurazione della nuova sede, Franco Ricci ha organizzato al Parco dei Principi dei veri e propri tour dei nuovi spazi sotto la guida da trenta hostess. Il cambio di sede coincide anche con il quarantesimo anniversario della nascita dell’Ais, “una giusta occasione per regalare ai suoi associati romani nuovi spazi e nuove possibilità d’azione” si legge nel comunicato ufficiale dell’Ais Roma.

All’Hotel Hilton, però, non perdono le speranze di continuare ad ospitare qualche grande evento dell’enologia italiana: l’Hilton di Roma continuerà ad essere associato al buon bere e al buon mangiare “grazie al prestigio del Ristorante La Pergola e della sua cantina - ha concluso Stefano di Carlo dell’Hilton - non abbiamo interesse ad ospitare un’altra associazione perché non è tra le nostre attività primarie, anche se l’Ais è stata per noi una vetrina importante. Ma qualche grande evento, come l’Oscar del Vino, ci interessa ancora”.


Alma Torretta

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli