02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“ASFALTO ROSSO”: SBARCA A VENEZIA. IL FILM DI ETTORE PASCULLI, CON RICCARDO SARDONÈ ED EDOARDO RASPELLI, CHE METTE AL CENTRO I GRANDI TEMI DEL BERE CONSAPEVOLE E DELLA GUIDA SICURA, PROTAGONISTA AL FESTIVAL DEL CINEMA (4 SETTEMBRE)

“Asfalto Rosso”, il film di Ettore Pasculli, con Riccardo Sardonè ed Edoardo Raspelli, che mette al centro i grandi temi del bere consapevole e della guida sicura, dopo l’esordio al cinema, conquista anche il Lido di Venezia, ed il 4 settembre sbarca alla Biennale del Cinema. La storia di Alex, scapestrato pilota di Formula 1 che perde tutto in un grave incidente stradale, e rinasce grazie alla passione per il vino, conquista così un atro palcoscenico da cui ribadire l’importanza dell’educazione e della prevenzione di fronte alla gravità di un fenomeno che coinvolge un’intera generazione.

Con la sua trama singolare, Asfalto Rosso, dopo il successo del lancio all’Uci Cinemas di Milano, è sempre più al centro di dibattiti eventi ed incontri dedicati al tema della guida sicura e del bere responsabile, “conquistando” le sale di tante altre città d’Italia: da Torino ad Alessandria, da Genova a Como, da Venezia a Piacenza, da Reggio Emilia a Firenze, da Bari a Palermo, oltre che in discoteche, scuole ed università, in serate speciali come quelle organizzate dalla Fiat e dalla Polizia di Stato e ai 2.000 ospiti di San Patrignano, dove è stato in gran parte girato.

Focus - La trama di Asfalto Rosso

Era un pilota di Formula 1 Alex, (alias Riccardo Sardonè): bello, ricco, sbruffone, incosciente. Festeggia, ubriaco, correndo in auto con la moglie incinta (Susanna Messaggio), l’ultima vittoria: sbanda, esce di strada. La moglie perde il bambino che aveva in grembo e rimane orrendamente sfigurata, mentre lui finisce per sempre su una sedia a rotelle. Alex si nasconde, si butta nel lavoro di produttore di vino di qualità (nelle vigne della comunità di San Patrignano), aiutato e “nascosto” dal suo fido enologo, Eliprando (Edoardo Raspelli), ma un gruppo di teppisti lo sfida e lo irride, correndo ubriachi in gare clandestine in un finale che sfiora la tragedia.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli