Gli Usa si riprendono il primato delle aste di fine wines, con un controsorpasso su Hong Kong nel primo semestre 2012. A dirlo il “Wine Spectator Auction Index”, messo a punto dalla celebre rivista americana, che monitora i prezzi dei grandi vini venduti nelle aste (per l’Italia, ci sono il Brunello di Montalcino Montosoli di Altesino, il Solaia di Antinori, il Sorì San Lorenzo di Gaja, il Sassicaia di Tenuta San Guido e il Barolo Cannubi Boschis di Sandrone, e poi vini top di Bordeaux, Napa Valley e non solo, ndr). Un controsorpasso a ribasso, però, perché l’indice americano è sceso del 4,97% sul 2011. Nonostante questo, il passaggio un po’ a vuoto di inizio anno nelle aste asiatiche hanno fatto tornare lo scettro del valore complessivo dei lotti aggiudicati negli States (per la prima volta, dal 2010): 45,3 milioni di dollari americani aggiudicati in Usa, sui 35 di Hong Kong. E anche se si restringe il campo alle sole tre aste più redditizie nell’uno e nell’altro Paese, vanno meglio le americane: 29,9 milioni di dollari (realizzati da Acker Merrall & Condit, Zachys e Hart Davis Hart) sui 25,4 di Hong Kong (con Acker Merrall & Condit, Christie’s e Zachys). Forza dei grandi numeri, però, piuttosto che di un ritorno dei collezionisti americani a cifre da capogiro, perché il lotto medio battuto ad Hong Kong vale 6.477 dollari (5,634 i lotti aggiudicati), sui 2.636 negli States (con 17.000 lotti battuti). Un trend, però, emergerebbe chiaramente in entrambi i Paesi: il ritorno in auge, nelle aste, di quella “fascia di mezzo” (che, in questo mercato, va dai 75 ai 180 dollari) e di un collezionismo fatto per il piacere di bere una grande bottiglia, piuttosto che come investimento, secondo l’analisi di Frank Martel, direttore del settore vini di Heritage Auctions, la più grande casa d’aste di beni “collectibles” al mondo, rilasciata a “Wine Spectator”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025