02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“CALICI DI STELLE 2012” - QUASI 1.000.000 ENOAPPASSIONATI PROTAGONISTI. 400.000 BOTTIGLIE STAPPATE NELLE PIAZZE DELLE CITTA’ DEL VINO E CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO DI TUTTA ITALIA, PER LA FESTA DEDICATA A BACCO NELLA NOTTE DI S.LORENZO

Tutti insieme per un’intera notte per festeggiare Bacco ed il suo mondo, grazie all’incredibile quantità e varietà di grandi vini e prelibatezze di cui è ricco il Belpaese: dagli enoappassionati ai produttori, dai sindaci dei piccoli e grandi comuni del vino ai ristoratori, fino a quanti, con tante idee ed iniziative, rendono unica l’Italia del vino, dai vigneti alle cantine, conservandone memoria e tradizioni nei musei o mantenendo incontaminati ed inalterati attraverso le stagioni dell’agricoltura paesaggi e territori.
Quasi 1.000.000 di enoappassionati si sono dati appuntamento per “Calici di Stelle” 2012 in 300 tra piazze delle Città del Vino e cantine del Movimento Turismo del Vino di tutta Italia, per la grande festa del mondo del vino della notte di S. Lorenzo. Su Twitter tanti enoappassionati hanno scatenato, via smart phone, un vero e proprio tam tam sui vini in degustazione e sulle altre iniziative in piazza, segnalandosi a vicenda gli appuntamenti in calendario.
“Far incontrare il vino italiano di qualità con il grande pubblico: è questa la formula di successo di “Calici di Stelle” - sottolinea il presidente delle Città del Vino, Giampaolo Pioli - dando a tutti la possibilità di assaggiarlo e degustarlo come si deve, in calici di vetro, accostandolo ai piatti della nostra tradizione, guidati da esperti o dagli stessi produttori. Un incontro grazie al quale è possibile diffondere concretamente il consumo consapevole e moderato, far capire l’importanza del rispetto del paesaggio e di come ogni bottiglia sia l’espressione più autentica e genuina del proprio territorio o di quello che gli enoturisti hanno scelto come meta per trascorrere le proprie vacanze”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli