Tra un anno si celebra l’anniversario dei 700 anni dalla nascita di Boccaccio, il poeta che ha segnato il ‘300 letterario italiano ed europeo con il “Decamerone”, la celebre raccolta di 100 novelle fondatrice della letteratura in prosa in volgare italiano. Ma non pensiate che lo sappiano tutti, anzi, da un sondaggio di qualche anno fa emerse un profilo del livello culturale dell’italiano medio a dir poco lacunoso, e, probabilmente per l’evidente assonanza con l’“Amarone”, per il 36% degli intervistati il “Decamerone” non era altro che un vino, mentre per il 29% trattasi di un appartamento di 10 stanze e solo per un 21% era una raccolta di poesie, davanti al 14% che ha risposto “un autobus”. Chissà se nel 2013 gli italiani avranno imparato a distinguere tra un grande vino ed un grande poeta ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025