Metti le Famiglie dell’Amarone d’Arte nel cuore di Manhattan: accompagnate per la prima volta da “Wine Spectator”, la rivista Usa più influente del mondo del vino, i 12 produttori storici della Valpolicella (Allegrini, Begali, Brigaldara, Masi Agricola, Musella, Nicolis, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Venturini e Zenato; www.amaronefamilies.it) festeggiano domani “I vent’anni di successo internazionale dell’Amarone”, con un seminario-degustazione e un walk-around tasting rivolti a giornalisti, opinion leader e trade americano - composto da ristoratori, operatori alberghieri, sommelier e liquor store del secondo mercato di sbocco per il rosso “re” della Valpolicella - alla famosa New York Public Library (visitata ogni anno da 15 milioni di persone). E dopo la tappa newyorkese, i produttori storici dell’Amarone voleranno il 4 ottobre in Canada, primo mercato dell’export per le Famiglie d’Arte con una quota di mercato addirittura superiore alle vendite in Italia.
Per Sandro Boscaini, presidente delle Famiglie dell’Amarone, l’evento a New York “è ormai un appuntamento fisso, che quest’anno si arricchisce della collaborazione di un partner importante come “Wine Spectator”. New York è una tra le piazze più esigenti al mondo, grazie a un elevatissimo livello di conoscenza del prodotto. Per questo abbiamo voluto dedicare una panoramica sugli ultimi 20 anni di lavoro alla ricerca della qualità totale”.
E, dopo la tappa di New York, le Famiglie dell’Amarone viaggeranno verso il Canada, a Calgary, per un incontro con il trade canadese e gli opinion leader del settore in walk-around tasting dedicati al Theatre Junction Grand e al Willow Park Wines & Spirits.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025