02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SULL’ONDA DI UNA PASSIONE PER IL VINTAGE CHE NON CONOSCE LIMITI, A LONDRA IL “THE HOXTON PONY” FA RIVIVERE LA MODA DELLA TORRE DI CHAMPAGNE, CON LE COPPE PIENE DI SALON 1964, VEUVE CLICQUOT BRUT 1945, E UNA 15 LITRI DI ARMAND DE BRIGNAC ...

Italia
La torre di champagne torna in auge

Non lontana da una vera e propria forma d’arte, la “torre di Champagne” non è più di moda da decenni ma, sull’onda di una passione per il vintage sempre più diffusa, il “The Hoxton Pony” di Londra, il miglior locale della città nel 2012 secondo diverse guide, ha deciso di riportarlo in auge, forte di una delle liste di bollicine francesi tra le più ricche d’Europa. Non sarà una di quelle cose per tutte le tasche, anzi, alcune proposte sono davvero per pochi, come la torre di coppe (che si narra siano create sul calco del seno di Maria Antonietta) piene di Salon 1964 (a 25.000 sterline), o quella creata da una jeroboam di Veuve Clicquot Brut 1945 (12.700 sterline), fino all’inarrivabile torre da una 15 litri di Armand de Brignac (80.000 sterline). (www.thehoxtonpony.com)
Il locale, gestito dal figlio del re dei cocktail e fondatore della Hoxton Gin Salvatore Calabrese, nella City è famoso soprattutto per la qualità dei suoi drink, a base di prodotti esclusivamente made in England e da una proposta tanto di classe quanto “giovane”, in una location tanto barocca da lasciar pensare che le torri di Champagne siano proprio ciò che mancava ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli