02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SE IL VINO INCONTRA LA MODA LA “VENDEMMIA” SI FA IN BOUTIQUE: TRA DEGUSTAZIONI ED EVENTI AD HOC, ECCO “LA VENDEMMIA DI VIA MONTENAPOLEONE” (E NON SOLO, DALL’11 AL 14 OTTOBRE) CON LE GRIFFE DEL VINO OSPITI DEGLI INDIRIZZI PIÙ COOL DELLA MODA A MILANO

Italia
Dall’11 ottobre di scena la vendemmia di Via Montenapoleone a Milano: unione tra griffe e cantine

Se il vino incontra la moda la “vendemmia” si fa in boutique e lo shopping diventa più esclusivo e ricco con degustazioni, tour nelle cantine, eventi a tema in hotel e ristoranti top, percorsi enogastronomici e iniziative ad hoc: ecco “La Vendemmia di Via Montenapoleone”, kermesse tutta dedicata al mondo della moda e del lusso uniti ai vini più pregiati al mondo, binomio che si fa ambasciatore delle eccellenze del made in Italy, di scena nelle boutique di Via Montenapoleone, e, per la prima volta, anche negli indirizzi più cool del fashion di Via Sant’Andrea e Via Verri, a Milano, dall’11 al 14 ottobre, promossa dall’associazione Via Montenapoleone (info: www.lavendemmia.org).
“La Vendemmia di Via Montenapoleone” prenderà, dunque, il via con l’apertura straordinaria delle boutique fino a tarda sera e ogni marchio sarà abbinato a un vino accuratamente selezionato con le degustazioni al calice della propria cantina di riferimento e con il supporto dei più famosi sommelier italiani e internazionali. Un evento a cui parteciperanno anche le 100 delegazioni dei Paesi aderenti all’“Expo 2015”. Il 12 e 13 ottobre saranno, invece, dedicati alla “Shopping Experience”: le boutique offriranno speciali “benefits” ai propri clienti con l’obiettivo di arricchire l’esperienza dello shopping e sarà data la possibilità di scoprire le suggestioni delle vigne del territorio partecipando a visite guidate e percorsi enogastronomici pensati ad hoc.
“Il mondo del lusso e dei vini pregiati - sottolinea Guglielmo Miani, presidente dell’associazione Via Montenapoleone - sono un binomio che si fa ambasciatore delle eccellenze e del lifestyle italiano. Con “La Vendemmia” l’associazione punta a coinvolgere i propri visitatori in un’esperienza in grado di potenziare l’attrattività di tutta la città e del nostro territorio. Vogliamo che Milano, che con la Via Montenapoleone ed il Quadrilatero già compete con Parigi, Londra e New York, crei una rete con i più importanti player del mercato: da qui nasce la preziosa collaborazione con “Expo2015”, Borsa Italiana, Sea, gli Hotel 5 stelle Lusso e i prestigiosi ristoranti del centro di Milano. Fare sistema è fondamentale per raggiungere traguardi ambiziosi: la valorizzazione delle nostre eccellenze richiama un numero sempre crescente di turisti e, di conseguenza, costituisce un fattore basilare per la crescita economica milanese e del Paese. Questo evento getta le basi per il grande appuntamento con l’“Expo2015” al quale vogliamo arrivare preparati per coglierne tutte le potenzialità”.
“In un periodo difficile come quello che stiamo vivendo - rileva Carlo Sangalli, presidente Confcommercio - riteniamo sia importante l’iniziativa dell’associazione di Via Montenapoleone che contribuisce a rafforzare l’attrattività di Milano. Un modello da replicare anche nelle altre zone della città. Non è un caso che “La Vendemmia” sia nel calendario degli appuntamenti dei delegati dei Paesi partecipanti a Expo, riuniti in questi giorni a Milano. Per avere successo, la manifestazione del 2015 dovrà, infatti, essere capace di costruire una serie di eventi diffusi sul territorio. Eventi di qualità come quello organizzato dall’associazione Via Montenapoleone”.
““La Vendemmia” - spiega l’assessore al Commercio del Comune di Milano, Franco d’Alfonso - ha l’obiettivo di riproporsi con i caratteri di esclusività ed eleganza che hanno decretato il successo delle due edizioni precedenti ed è l’occasione per presentare i migliori vini italiani che si fregiano di importanti riconoscimenti internazionali, il tutto nella cornice del quadrilatero della moda di Milano, il quartiere dello shopping che tutti ci invidiano e che viene visitato e ammirato dai turisti di passaggio in città”.
“Questa iniziativa è il modo giusto per raccontare il lusso e l’alto di gamma, perché dà la possibilità di accedere a qualcosa di esclusivo, creando una connessione forte tra il mondo dell’enogastronomia e quello dell’abbigliamento di grande qualità e creatività - sottolinea l’assessore alla Cultura e alla Moda del Comune di Milano, Stefano Boeri - in un momento di grande difficoltà economica, anche per la filiera del tessile e quella dell’enogastronomia, eventi come questo, patrocinato dall’amministrazione comunale, sono la prova che Milano sostiene le sue aziende e difende le sue eccellenze sul mercato nazionale e internazionale”.

Focus - Degustazioni in boutique: ecco gli eventi da non perdere a “La Vendemmia di Via Montenapoleone”
Il vino incontra la moda in uno dei sui “templi”: è questa la “Vendemmia di Via Montenapoleone” a Milano, con le boutique di moda e gioielli che ospiteranno degustazioni, ma anche tour nelle cantine partner, ed eventi a tema in hotel e ristoranti top. Griffe come Antinori, per esempio, in degustazione da Bottega Veneta, Fedeli e Sergio Rossi, le bollicine di Bellavista da Bulgari ed Etro, quelle di Ferrari da Versace e Cova. Ancora gli spumanti di Ca’ del Bosco da Valentino, Hogan e Tom Ford, quelli di Castello Bonomi (Paladin) da Fratelli Rossetti e Iceberg. Ma anche Biondi Santi da Loro Piana, Gaja da Prada, Planeta da Mont Blanc, Caprai da Cruciani e Il Borro da Ferragamo, Tormaresca (Antinori) da Canali, Mastroberardino da Jil Sander, Luce della Vite (Frescobaldi) da Venini, Tenuta Castelbuono (Ferrari) da Corneliani e Castello di Cigognola da Pederzani. E lo Champagne, non solo nelle boutique della moda francese, ma anche tra gli orologi di lusso Omega con Bollinger (distribuito in Italia da Meregalli). E queste sono solo alcune delle griffe protagoniste. Un format di successo, in Italia. Perché non replicarlo nei grandi quartieri dell’alta moda italiana nel mondo?

Cantine & boutique: tutte le griffe a braccetto
Via Montenapoleone
Alberta Ferretti - Tenuta Luisa
Aspesi - Cantine Acquaviva
Audemars-Piguet - Castello Di Monsanto
Bally - Vie Di Romans
Bottega Veneta - Tenuta Guado Al Tasso
Breguet - Castellare
Buccellati - La Scolca S.S - Gavi Dei Gavi ®
Bulgari - Bellavista
Camper - Tenuta del Buonamico
Cartier - Champagne Cartier
Christian Dior - Dom Perignon
Corneliani - Tenuta Castelbuono
Cova Montenapoleone - Ferrari
Damiani - Boroli
Etro - Bellavista
Fedeli - Cantine M.L.Estates del Marchese Lodovico Antinori
Fratelli Rossetti - Cantina Paladin
Giorgio Armani - Lis Neris
Giuseppe Zanotti - Giardini Ripa di Versilia
Gucci - Agricola San Felice
Hogan - Ca’ del Bosco
Iceberg - Castello Bonomi
Jaeger Lecoultre - Maison Louis Roederer
Larusmiani - Tenuta L’Illuminata, Tenuta San Giorgio, Donna Olimpia 1898
Loro Piana - Biondi Santi
Louis Vuitton - Champagne Ruinart
Massimo Sforza - Castello di Vicarello
Montblanc - Planeta
Officine Panerai - Spumanti di Franciacorta
Omega - Gruppo Meregalli con Champagne Bollinger
Paul & Shark - Abbazia di Novacella
Pederzani - Casa Vinicola del Castello Di Cigognola
Pisa Orologeria - Boutique Rolex - Agribacco
Prada - Gaja
Ralph Lauren - Romano Dal Forno
Sabbadini - San Patrignano
Salvatore Ferragamo Donna - Il Borro e Castiglion Del Bosco
Salvatore Ferragamo Uomo - Il Borro e Castiglion Del Bosco
Sergio Rossi - Tenuta Montenisa
Simonetta Ravizza - Azienda Agricola Pietrasanta
Sutor Mantellassi - Le Due Querce
Valentino - Ca’ del Bosco
Venini - Tenuta Luce della Vite Montalcino
Versace - Cantine Ferrari
Vetrerie Di Empoli - Tenuta Parentini
Vierre - Fattoria Dianella
Via Sant’Andrea
Banner - Tenuta Argentiera
Eres - Maison Ulysse Cazabonne
Jimmy Choo - Tenuta L’Impostino
Miki House - Succhi di Frutta Yoga Aq
Missoni - Marchesi di Gresy
Via Pietro Verri
Berluti - Azienda Agricola Palari
Burberry - Franz Haas
Canali - Tomaresca
Cruciani - Arnaldo Caprai
Dsquared2 - Diesel Farm
Jil Sander - Cantina Mastroberardino
John Richmond - Tenuta San Pietro
Van Cleef & Arpels - Cantine Braida
Tom Ford - Ca’ del Bosco

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli