“La vita è troppo breve per bere vini cattivi”, è solo uno tra i più celebri aforismi del pionere della moderna critica enogastronomica: a lui è dedicato un nuovo volume, “Luigi Veronelli. La vita è tropo breve per bere vini cattivi”, firmato da Gian Arturo Rota, che ha trascorso quasi 20 anni accanto fianco a fianco di Veronelli (di cui “custodisce” l’immenso archivio) e per 11 ha diretto la Veronelli Editore, e Nichi Stefi, che con il “poeta” del vino italiano ha avuto una collaborazione feconda e continua nel campo dell’enologia e della gastronomia collaborando a molte riviste di settore, edito da Giunti e Slow Food Editore, che sarà presentato in prima nazionale il 30 ottobre a Borgo Antico San Vitale a Borgonato di Corte Franca (Brescia), dagli autori e Marco Bolasco, direttore editoriale di Slow Food editore. E, in contemporanea, ci sarà anche l’inaugurazione della mostra “Viaggio sentimentale tra le acqueviti di Veronelli”: nel cuore della Franciacorta, un’ampia selezione di bottiglie dalla leggendaria cantina del padre della cultura enogastronomica italiana.
Info: www.giunti.it, www.editore.slowfood.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025