02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PIETRO IADANZA VERSO LA PRESIDENZA DELLE CITTÀ DEL VINO: STANDO AI RUMORS SAREBBE L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DI BENEVENTO NEL CUORE DEL SANNIO IL CANDIDATO ALLA GUIDA DEI COMUNI DELL’ITALIA DEL VINO. ELECTION DAY 21 OTTOBRE A BERTINORO

Pietro Iadanza verso la presidenza delle Città del Vino: stando ai rumors, sarebbe l’assessore ai lavori pubblici, Programmi complessi e Barriere architettoniche del Comune di Benevento, nel cuore del Sannio, il candidato alla guida dei Comuni dell’Italia del vino. Ad affiancarlo, due vice-presidenti: Andrea Cerrato, assessore all’agricoltura, Turismo Sviluppo Economico (Promozione del Territorio, Commercio, Fiere e Mercati) del Comune di Asti, e Fabrizio Montepara, già vice-presidente delle Città del Vino e presidente di Res Tipica, l’associazione dell’Anci e delle Città di Identità, per la promozione delle identità territoriali italiane. L’“election day”, è di scena il 21 ottobre a Bertinoro, in occasione della “Convention d’Autunno” delle Città del Vino, che vedrà riunirsi in Emilia Romagna le Città del Vino di tutta Italia chiamate a rinnovare il nuovo Consiglio Nazionale che a sua volta nominerà il nuovo presidente per il prossimo triennio.

Le Città del Vino sono la più grande associazione delle Città di Identità, nata 25 anni fa e di cui fanno parte i territori a più alta vocazione vitivinicola d’Italia: 530 tra Comuni, Province, Strade del Vino, Parchi e Comunità Montane, corrispondenti ad una superficie di oltre 200.000 ettari di vigneti tutti iscritti alle Doc e alle Docg, pari ai 4/5 dei vigneti italiani a denominazione d’origine. Il presidente uscente è il sindaco di Suvereto (Livorno) Giampaolo Pioli. Il direttore generale è Paolo Benvenuti.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli