È la “vintage strategy”, la strategia antica che si basa sull’immagine che da sempre contraddistingue l’Italia del vino ma che, forte anche delle sue nuove leve, punta al futuro, la carta vincente del vino italiano nel mercato americano secondo l’Istituto Grandi Marchi, l’associazione che riunisce le 19 cantine simbolo del vino italiano di qualità (Alois Lageder, Argiolas, Biondi Santi Greppo, Cà del Bosco, Michele Chiarlo, Carpenè Malvolti, Donnafugata, Ambrogio e Giovanni Folonari, Gaja, Jermann, Lungarotti, Masi, Marchesi Antinori, Mastroberardino, Pio Cesare, Rivera, Tasca d’Almerita, Tenuta San Guido, Umani Ronchi), oggi in passerella e in tasting alla Puplic Library di New York per il “Simply Italian-Great Wines”, l’evento tutto dedicato al mondo vinicolo del Belpaese, in tour oltreoceano, con workshop, seminari, degustazioni e appuntamenti ad hoc, targato Iem - International Exhibition Management, in collaborazione, per la tappa newyorkese, con la prestigiosa rivista “Wine Spectator” (info: www.simplyitaliangreatwines.com).
“Sul mercato Usa l’Istituto Grandi Marchi - sottolinea il presidente dell’Istituto Piero Antinori - anche con le sue nuove leve, promuove l’immagine di sempre sia sul fronte della cultura del vino che su quello commerciale perseguendo quella strategia antica che punta al futuro e che esercita tanto fascino e ammirazione perché così diversa dalla “society” e dai modelli statunitensi”.
“Con le 19 cantine dell’Istituto - spiega Gloria Maroti Frazer, direttore della “Wine Spectator School” - abbiamo avuto non solo l’opportunità di scoprire le specificità qualitative di tutti i più importanti territori vitivinicoli italiani ma abbiamo compreso che il futuro del vino italiano è già qui, nel solco della tradizione di famiglie che anche nello scambio generazionale mantengono saldi qualità e principi identitari di un tempo”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025