Sono il toscano Olmaia 2009 Cabernet di Col d’Orcia, il piemontese Alfiera 2009 Barbera d’Asti Superiore di Marchesi Alfieri, il salentino Gran Mauro 2009, il Vin Santo 2007 di Fattoria Lavacchio e il Vino Santo della Valle dei Laghi 2000 di Pisoni i vincitori italiani del “Decanter Wine Awards Asia Gold & Regional Trophy” il concorso promosso dalla rivista inglese leader in Europa, aperto a tutti i vini che sono in commercio in tutto il mondo con la priorità data ai vini già presenti nel mercato asiatico.
All’edizione 2012 sono stati degustati oltre 2200 vini provenienti da 42 regioni vinicole. A giudicare i 1482 vini rossi, i 713 bianchi, i 54 rosati più tutti gli spumanti, i vini dolci e quelli liquorosi, sono stati una giuria di esperti dell’Asia riuniti ad Hong Kong e presieduti da Steven Spurrier. I vitigni di maggior successo sono stati il Sangiovese, con oltre il 97% dei vini degustati che hanno vinto una medaglia, seguiti da Carmenère, Nebbiolo, Semillon, Pinot Grigio.
Tra i vini asiatici anche ottenuto buoni risultati in gara troviamo un vino frizzante giapponese, il Katsunuma Jyozo Aruga Branca Brilhante 2007 da Yamanashi che ha vinto una medaglia d’argento come anche l’indiano Sauvignon Blanc 2012 da Sula Vineyards a Nashik di Maharashtra.
Le regioni di maggior successo sono state comunque la Champagne (100% dei vini presentati ha vinto una medaglia), la Toscana, il Piemonte, Rhône e gli Stati Uniti.
Focus - I Gold Award italiani ai “Decanter Wine Awards Asia”
Palazzina, Montaribaldi, 2009, Barbaresco, Piemonte
Riserva, Castello Romitorio, 2006, Brunello di Montalcino, Toscana
Villa al Cortile, Piccini, 2007, Brunello di Montalcino, Toscana
San Polo, 2007, Brunello di Montalcino, Toscana
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025