La critica e il pubblico: due mondi a volte apparentemente in conflitto, ma in realtà uniti dall’amore verso quel “qualcosa” per cui uno non può fare a meno dell’altro. Nel mondo del vino questo rapporto è ancora più stretto con l’amante del buon bere che si affida all’esperto al momento di scegliere un’etichetta. E se per una volta i ruoli si invertissero? Succede a Firenze, dove, in occasione della “Biennale Enogastronomica Fiorentina”, il 10 novembre all’ex Tribunale di Firenze, il Consorzio Vino Chianti Classico lancia una “disfida: “Esperto VS Appassionato”, ovvero un confronto tra le due parti, per sdrammatizzare un ambiente a volte troppo appassionato di se stesso, mettendo a confronto il giudizio della migliore critica italiana con il verdetto del pubblico su uno dei vini italiani più famosi, il Chianti Classico.
In degustazione ci saranno otto Chianti Classico, rigorosamente bendati, recensiti con maggiori o minori successi nelle edizioni 2013 appena uscite delle principali guide di settore. A giudicarli questa volta però sarà la giuria popolare fatta di eno-appassionati in una degustazione condotta dal giudice-gastronomo, critico enpgastronomico, Leonardo Romanelli. E saranno gli appassionati a dare un punteggio (espresso in “Galli Neri” da 1 a 5) ad ogni vino che andrà a confrontarsi con quello delle guide. Coincideranno?
Info: www.chianticlassico.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025