E’ una vera e propria tradizione: la stagione di spettacolo nei più prestigiosi teatri italiani inizia sempre con un brindisi all’insegna dei grandi vini del Belpaese: succede al Teatro alla Scala di Milano, con la prima annaffiata dalle bollicine di Franciacorta (la maison è Bellavista), e succede anche a Venezia, dove il 16 novembre, per la serata di apertura della stagione lirica 2012-2013 al Gran Teatro La Fenice il sipario si alzerà sull’“Otello” di Giuseppe Verdi, diretto dal maestro Myung-Whun Chung, mentre nei calici si verseranno le etichette rigorosamente made in Veneto firmate Viticoltori Ponte.
Un legame, quello tra il prestigioso Teatro e la cantina veneta, che produce anche “I vini del Gran Teatro la Fenice” in collaborazione con la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, che si rinnova con un grande evento tutto veneziano, in occasione del quale La Fenice ospiterà anche l’incontro dedicato a “Il Prosecco, la realtà aziendale e il progetto vini La Fenice”. E al connubio tra il vino ed il teatro, si unirà anche quello con la tavola d’autore in uno dei locali storici più famosi, il “Ristorante Quadri” dei Fratelli Alajmo in Piazza San Marco.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025