02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL MERCATO ASIATICO E’ ORMAI MATURO PER APPREZZARE I VINI DEL VECCHIO CONTINENTE, EPPURE C’E’ QUALCOSA CHE IN CINA HA ANCORA PIU’ SUCCESSO: IL CALCIO, E SOPRATTUTTO MESSI E IL BARCELLONA. CHE FINISCONO IN DUE ETICHETTE DI BODEGAS ALTANZA ...

Se il mercato asiatico è ormai maturo per apprezzare a dovere i vini del Vecchio Continente, c’è qualcosa che ha ancora più capacità di penetrazione nella cultura orientale: il calcio. Lo sport più popolare al mondo, già dai tempi di Roberto Baggio è stato capace di conquistare milioni di fan, ma oggi se c’è una squadra capace di far sognare, quella è il Barcellona.

Un brand, quello del “Barça”, capace di trasformare in oro qualsiasi cosa, anche le etichette del produttore riojano Bodegas Altanza nate proprio dalla collaborazione con la squadra catalana, e presentate sul mercato asiatico nell’International & Spirits Fair di Hong Kong. Si tratta di un Tempranillo 2009, venduto a 22 euro e di una Reserva 2008 “Collezione dei calciatori”, nato da un vigneto vecchio di 100 anni e venduto a 610 euro a cassa.

La Reserva, da collezione, è rivolta soprattutto ai collezionisti di Hong Kong e Cina, tanto che la produzione è limitata a 1.999 casse da sei, e su ogni bottiglia ci sono il numero ed il nome di una delle stelle più luminose del Barcellona, come Messi, Xavi e Fabregas.

Un incontro tra vino e calcio di scuro successo: il profilo su Tencent Weibo (il Twitter cinese) del Barça, in sole 12 ore aveva attirato ben 50.000 “follower”, segno che nulla di ciò che può fregiarsi del simbolo della squadra più forte del mondo passa inosservato, tantomeno una buona bottiglia di vino.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli