02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“L’ECONOMIA DI CANICATTÌ (AGRIGENTO), BASATA SULL’UVA ITALIA È IN GINOCCHIO. SONO MIGLIAIA LE TONNELLATE DI UVA DA TAVOLA DISTRUTTE DAL CALDO, DALLA PIOGGIA E DALL’UMIDITÀ”. COLDIRETTI SICILIA LANCIA L’ALLARME E CHIEDE LO STATO DI CALAMITÀ

“L’economia di Canicattì (Agrigento), basata sull’uva Italia è in ginocchio. Sono migliaia le tonnellate di uva da tavola distrutte dal caldo, dalla pioggia e dall’umidità”. A lanciare l’allarme e a chiedere lo stato di calamità è la Coldiretti Sicilia che sta compiendo un monitoraggio sul territorio per la quantificazione dei danni che si annunciano ingenti.

“Oltre 10 gradi di temperatura sopra la media e la pioggia hanno provocato la nebbia e il prodotto è marcito - affermano il presidente di Coldiretti Sicilia Alessandro Chiarelli e il direttore Giuseppe Campione - e gli agricoltori sono costretti a buttare la produzione in quanto non commercializzabile. Di fronte a questa situazione chiediamo lo stato calamità e gli interventi immediati che possano contribuire a sanare gli effetti di un fatto eccezionale”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli