Le migliori aziende di vino del mondo? L’azienda canadese Magnotta Winery Corporation, la croata Badel 1862, l’italiana Olearia Vinicola Orsogna (Chieti) e l’ungherese Varga Pinceszet. Almeno così la pensa il Concorso Enologico Internazionale Vinitaly, che ieri ha comunicato il premio speciale “Gran Vinitaly” 2012 e “Vinitaly Paeese” 2012. in concorso c’erano 2.269 campioni da 23 Paesi.
Il Premio speciale “Denominazione di Origine 2012”, introdotto per la prima volta quest’anno, è stato attribuito all’Amarone della Valpolicella Doc Classico Riserva 2007 dell’Azienda Agricola Buglioni di Settimo di Pescantina (Verona), al Gutturnio Doc Classico Superiore “Battaglia della Trebbia” 2010 dell’Azienda Agricola Molinelli di Molinelli Luigi Giovanni - Ziano Piacentino (Piacenza), al Montepulciano d’Abruzzo Dop 2009 di Creavini di Castel Frenano (Chieti), al Prosecco Doc Frizzante 2011 dell’Azienda Agricola Le Rive di Bonato Andrea e Luigi di Ponte di Piave (Treviso) e al Valdobbiadene Prosecco Docg Superiore Spumante Extra Dry Millesimato 2011 dell’Azienda Agricola San Gregorio di Valdobbiadene (Treviso). L’Amarone della Valpolicella Doc Classico Riserva 2007 di Buglioni vince anche il Premio “Banca Popolare di Verona”.
Nel Concorso Internazionale Packaging, che ha valutato 164 campioni senza assegnare tutti i premi previsti, il Premio speciale “Packaging” 2012 è andato all’italiana Azienda Agricola Ausonia di Atri (Teramo) e il Premio speciale “Immagine coordinata” 2012 alla Bortolo Nardini di Bassano del Grappa (Vicenza).
Info: www.vinitaly.com/areaEspositori/concorsivinitaly
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025