02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DIMMI CHE VINO BEVI E TI DIRÒ CHI SEI: I RICCHI SONO I FUN DEL ROSSO, I PIÙ TIMIDI BEVONO BIANCO E CHI SCEGLIE IL ROSÈ AMA TRASCORRERE TEMPO SU FACEBOOK A SPETTEGOLARE. COSÌ UNO STUDIO BRITANNICO COMMISSIONATO DALLA CAMPAGNA “FRENCH WINE WITH STYLE”

Bianco, rosso o rosè, il vino che si sceglie la direbbe lunga sulla nostra personalità. Almeno così sostiene un nuovo studio britannico, commissionato dalla campagna per la promozione del vino francese “French Wine with Style”, che ha intervistato un campione di 2.000 amanti del vino. La conclusione: i fan del rosso sono i più ricchi e sicuri di sè, quelli del bianco sono i più timidi, mentre chi sceglie il rosè ama trascorrere tempo su Facebook a scambiarsi pettegolezzi con gli amici.
“Si dice - spiega Gerard Basset, portavoce di “French Wine with Style” - che si può capire molto di una persona dalla loro scelta di bevanda alcolica e nel caso del vino sembra certamente così”. Dai risultati emerge che i bevitori di rosso sono più a proprio agio con se stessi, guadagnano tra 40.000 e 45.000 sterline l’anno e sono i più intelligenti, mentre chi sceglie il bianco è di indole più pratica e riservata e può contare su una busta paga di quasi 30.000 sterline l’anno. Chi invece ama il rosè, ha smesso di studiare abbastanza giovane, ma ha fatto comunque carriera, ama socializzare e ha un indole decisamente festaiola. L’81% degli amanti del rosso è soddisfatto del proprio lavoro, mentre la stessa percentuale dei bevitori di bianco sostiene di non aver ancora raggiunto il culmine della propria carriera. Un quarto dei fan del rosè vorrebbe invece cambiare lavoro il prossimo anno. Per quanto riguarda i rapporti personali, il 52% dei bevitori di rosso è sposato e l’86% contento della propria relazione. Tra chi invece preferisce un bicchiere di Chardonnay o Sauvignon Blanc, l’85% dei single non cerca una relazione. Gli amanti di Pinot Nero e Cabernet preferiscono inoltre le amicizie vere a quelle virtuali, al contrario di chi opta per il rosè, che adora Facebook e visita il sito in media 13 volte la settimana. Per finire, i bevitori più assidui sono quelli di rosso, con una media di quattro bicchieri la settimana, contro i tre di bianco e i due di rosè.
C’è però chi non è convinto dalla ricerca. Alun Griffiths, Master of Wine per la società di importazione e distribuzione Berry Bros & Rudd, ha dichiarato al “Times” che queste categorie non sono affidabili. Secondo lui, chi beve soltanto un tipo di vino tende ad essere una persona piuttosto noiosa: ‘‘per mia esperienza chi non prova nemmeno ad apprezzare un vino di un altro colore tende ad essere poco avventuroso e abbastanza conservatore nelle proprie vedute. Il consumo di vino è così diffuso in tutte le classi sociali che trovo antipatico tentare di categorizzare la gente in queste fasce”.
Fonte: Ansa

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli