Caduto il Governo Monti, l’Italia, a febbraio, è chiamata a tornare alle urne per scegliere il prossimo Governo, e quindi il nuovo Presidente del Consiglio. Da una parte la coalizione di Centrosinistra, capeggiata da Pierluigi Bersani, dall’altra, probabilmente, sia Mario Monti che Silvio Berlusconi. Un contesto perfetto per la campagna pubblicitaria dell’azienda pugliese Le Grotte di Sileno (www.legrottedisileno.it), che sul doppio senso tra vino e politica, strizzando apertamente l’occhio a sinistra, ha costruito un’intera campagna pubblicitaria, che, dalle pagine de “L’Unità”, è pronta a diventare un caso mediatico. A partire dal “claim” che accompagna la bottiglia di Chardonnay sulla prima uscita tra le pagine del quotidiano: “Anche a noi piace ber sani”, gioco di parole che di certo non tiene conto dei gusti del leader del Pd (grande amante della birra). Non manca poi quella dedicata alle primarie: “Siamo stati eletti senza fare le primarie” (riferito alla “Gran Menzione” ricevuta a Vinitaly). Né il riferimento al territorio: “La Puglia sarà anche diventata una regione rossa, ma dà ancora ottimi bianchi”. Senza dimenticare la “par condicio”: “Un rosso che si può bere anche con la destra”.
“La pubblicità di un vino è molto difficile - sottolinea Raffaele Rochira, titolare dell’azienda, che produce vino e olio extravergine di oliva a Castellaneta in provincia di Taranto - alla fine si finisce per puntare sempre sul produttore, parlando della passione per il vino, del profumo e dei territori senza coinvolgere i lettori. Non è stata una scelta politica, ma semplicemente legata al target. Abbiamo pensato a un linguaggio adeguato ai lettori de “L’Unita”, persone di sinistra, abbiamo scelto un modo per coinvolgerli, entrare in confidenza e farci notare in modo simpatico e ironico, usando il quotidiano di sinistra per stare in contatto con loro”. La pubblicità, infatti, fa parte di una campagna più ampia. Ma il filo conduttore è sempre lo stesso: “È vero, non ci sono più i rossi di una volta”, lo slogan scelto per un’altra delle cinque uscite.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025