02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DOPO DUE ANNI IN CADUTA LIBERA (-9% NEL 2012 E -15% NEL 2011), IL PREZZO MEDIO DEI FINE WINES, È PRONTO A RISALIRE, NEL 2013, DEL 14%. LA PREVISIONE, OTTIMISTICA, È DI CHRIS SMITH, INVESTMENT MANAGER DI THE WINE INVESTMENT FUND

Italia
2013 ideale per investire in vino?

Dopo due anni in caduta libera (-9% nel 2012 e -15% nel 2011), il prezzo medio dei fine wines, calcolato dal Liv-ex 100, l’indice internazionale di riferimento per le quotazioni dei 100 vini più pregiati al mondo, è pronto a risalire, nel 2013, del 14%. La previsione, ottimistica, è di Chris Smith, investment manager di The Wine Investment Fund, progetto di investimento indipendente inglese dedicato al mondo enoico, che vede nel 2013 “il miglior anno dal 2009 per investire nei vini di pregio: nella peggiore delle ipotesi le perdite non saranno superiori al 5%, mentre sulle etichette del Liv-ex 100 una crescita del valore medio del 25% rientra assolutamente nei limiti del possibile”. Un’inversione di tendenza che, secondo Smith, economista del precedente Governo inglese, poggia sul ribaltamento dei tre fattori che hanno condizionato negativamente gli ultimi due anni: la situazione economica globale, il pessimo andamento delle vendite en primeur, e un eccessivo livello di vendite ad investitori istituzionali a scapito della quota dei privati. Il 2013, invece, “vedrà, un recupero del prezzo medio, iniziato già nella seconda metà del 2012, sostenuto dal fatto che la ripresa dei mercati riequilibrerà i valori scesi al di sotto della tendenza reale, senza dimenticare che i privati ritorneranno ad investire, perché di fronte all’incertezza delle politiche monetarie delle banche europee, il vino si pone sullo stesso piano dell’oro, quello di un bene fisico il cui valore non può essere eroso dall’azione dei Governi”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli