Quali sono i trend 2012 negli Usa, il più grosso mercato del mondo di vino? L’anno passato, nonostante la crisi, ha fatto segnare un incremento considerevole dei vini off-premise trainati dall’exploit dei vini rossi dolci (+62%), del Moscato (+33%), e del Malbec (+17%). Sono aumentati anche gli acquisti di vino per consumo domestico, andando a toccare quota 8 miliardi di dollari con le importazioni che fanno segnare un incremento di quasi il 2%. Il tutto, sommato, porta ad un aumento delle vendite di vino del 4,4% solo nel 2012 con i vini neozelandesi e argentini che continuano a crescere a doppia cifra. I vini da tavola rimangono la forza trainante dell’off-premise. I vini con il range di prezzo che va dai 9 ai 12 dollari a bottiglia sono aumentati del 13%, mentre tutti i vini con prezzo superiore a 12 dollari sono incrementi del 7,3%.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025