02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LE CANTINE PIÙ COSTOSE? SONO TUTTE IN AMERICA, E LE PRIME TRE, INSIEME, VALGONO 119,5 MILIONI DI DOLLARI, E VANTANO SALE DA BALLO, PISCINE COPERTE, LAMPADARI INTAGLIATI A MANO E, ADDIRITTURA, UNA VETRATA ORIGINALE DI UN MONASTERO GEORGIANO

Italia
Una delle cantine da sogno ... in Beverly Hills

Cosa dà valore ad una cantina? Bottiglie a parte, le variabili che fanno lievitare i prezzi sono molti, dalla storia ai materiali con la quale è stata costruita, fino alla locazione. Ma il luogo in cui si trova la cantina è fondamentale quando si parla di Paesi con una storia vinicola che vanta secoli alle spalle, che “impongono” sul prezzo finale un “add” dovuta al brand, mentre dove il brand non è così spiccato va diversamente. Sorprende, dunque, che le cantine più costose secondo il “The Wall Street Journal” esulino dai luoghi del vino di prestigio, ma non stupisce che si trovino in America. La più costosa in assoluto si trova a Beverly Hills, è un castello in stile francese e vanta sette camere da letto, 11 bagni, 1.100 mq di cantina, una grande sala da ballo e 2 piscine: valore, 58 milioni di dollari. La seconda si trova in Maryland, ad Annapolis, ed è stata costruita con i mattoni di un vecchio monastero georgiano, con tanto di vetrata originale della cappella, oltre che una sala da ballo e un giardino d’inverno: valore, 32 milioni di dollari. La terza si trova a Woodside, in California e, oltre alla cantina, vanta anche un cinema, una palestra, un cottage per gli ospiti e un sistema di gestione automatico che controlla il riscaldamento e aria condizionata: valore, 29 milioni di dollari.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli