02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DA LODOVICO ANTINORI AD ALLEGRINI, DA GAJA AL SASSICAIA, I SIMBOLI DEL MADE IN ITALY GIOCANO UN RUOLO FONDAMENTALE NEL MONDO DELLE ASTE ... COME, AD ESEMPIO, AL “NAPLES WINTER WINE FESTIVAL”, LA PIÙ IMPORTANTE ASTA DI BENEFICENZA DEGLI USA

Quando i simboli made in Italy giocano un ruolo fondamentale nel mondo delle aste. Succede al “Naples Winter Wine Festival”, dove i prodotti “emblema” del Belpaese hanno portato al successo la più importante asta di beneficenza degli Stati Uniti.

Non sono state solo la Ferrari e la Maserati che hanno spopolato tra i lotti in rassegna, anche tutto il comparto enoico italiano ha mostrato il meglio di sé dando un contributo fondamentale alla causa: si va dalla doppia magnum di Amarone della Valpolicella 2004 Allegrini a tre magnum di Tignanello 2006 della Marchesi Antinori, dal Sassicaia 1985 della Tenuta San Guido al Lodovico 2007 di Lodovico Antinori della Tenuta di Biserno, da una doppia magnum di Masseto Tenuta dell’Ornellaia 2001 ad una verticale di Barbaresco Gaja (dal 1971 al 2006, e che include una visita alle tenute della casa piemontese con pranzo a tu per tu con Gaia Gaja). E poi viaggi nei luoghi del vino proposti da Marilisa Allegrini, con un tour di Verona, Bolgheri e Montalcino, o da Lodovico Antinori che propone un private tour per due coppie a Firenze e in Alta Maremma (in Alta Maremma nella sua Tenuta di Biserno) e una splendida experience nei vigneti di Bolgheri e Montalcino con Piero Antinori. Ed ancora il tour “Tuscany vs Amalfi Coast”, vacanza di 7 notti o a Montalcino o a Positano, oltre ad un viaggio di 7 giorni al Borro dai Ferragamo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli