02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

5.916: A TANTO AMMONTA IL NUMERO DELLE VARIETA’ DI UVA (DA VINO E DA TAVOLA) PRESENTI NEL MONDO. LE HA CLASSIFICATE L’OIV - ORGANISATION INTERNATIONALE DE LA VIGNE ET DU VIN, CHE IN ITALIA NE HA CONTATE BEN 453, IN FRANCIA 342 E IN USA 318

Tra uve da tavola e uve da vino, nel mondo ne esistono ben 5.916 varietà diverse, almeno secondo l’ultimo aggiornamento ufficiale dell’Oiv - Organisation Internationale de la Vigne et du Vin, che non si è limitata a mettere in fila le qualità dei 34 Paesi membri della stessa Oiv, ma ha preso in considerazione tutti i Paesi produttori del mondo. Alla fine, è l’Italia a vantare la maggior biodiversità viticola, con 453 tipologie diverse, dal più famoso Sangiovese alla sconosciuta Vespolina, mentre la Francia segue con 342, dal Cabernet Franc al Carla, e gli Usa a quota 318, dallo Zinfandel al Souzao. Ma nella banca dati dell’Oiv ci sono anche le varietà di Paesi meno noti da un punto di vista enoico, con alcune sorprese: in Russia, infatti, sono ben 188 le tipologie d’uva censite, in Bosnia Erzegovina 127, nel piccolo Lussemburgo 16 ed in Uruguay 77, senza dimenticare le 84 del Marocco ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli