02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CHI BEVE PIÙ BOLLICINE NEL MONDO? I CONSUMI PRO CAPITE RIBALTANO LE “SOLITE” CLASSIFICHE: SECONDO EUROMONITOR SUL PODIO FRANCIA, GERMANIA ED ITALIA, MENTRE GRAN BRETAGNA E STATI UNITI FINISCONO DIETRO A BELGIO, SVIZZERA, RUSSIA ...

Chi beve più bollicine nel mondo? Una domanda a cui abbiamo dato diffusamente risposta, ma sempre rispetto ai dati aggregati dei diversi Paesi. In termini di consumo medio pro capite qualcosa cambia, e se al primo posto c’è la Francia, con 5,37 litri all’anno di spumante bevuti a persona, al secondo la Germania (4,41 litri all’anno ad abitante) e al terzo l’Italia, dalla posizione n. 4 iniziano le sorprese, con gli abitanti del Belgio che, a quota 2,46 litri, si mettono dietro gli svizzeri, (1,98), i russi (1,85) e, soprattutto, i britannici (1,38), in cima, con gli Usa, alla classifica dei Paesi importatori di bollicine per i dati di Vinexpo - Iwsr. E davanti agli Stati Uniti, fermi a quota 0,47 litri di spumante consumati in media ogni anno, secondo Euromonitor si piazzano anche Svezia (1,14), Finlandia (1,13), Spagna (1,04), Argentina (0,97), Danimarca (0,84), Norvegia (0,65) e Paesi Bassi (0,59).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli