02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

BIT 2013 - TRA LE NUOVE FRONTIERE PROFESSIONALI DEL TURISMO C’È ANCHE L’ENOGASTRONOMIA: CRESCE LA RICHIESTA DI CHEF, SOMMELIER, IDENTITÀ DI SALA, ESPERTI DI WEB E SOCIAL NETWORK. REQUISITO: L’INTERNAZIONALITÀ. LA TENDENZA EMERGE DALLA BORSA DI MILANO

Enogastronomia, natura, avventura: sono queste le nuove frontiere professionali del turismo. E’ quanto emerge dai seminari di “Bit 2013”, la Borsa Internazionale del Turismo di scena a Milano (da ieri al 17 febbraio; www.bit.fieramilano.it). In un momento di stasi nel mercato del lavoro, infatti, il turismo offre numerose prospettive professionali. Secondo l’Organizzazione mondiale del turismo, il ritmo di crescita nel settore si manterrà tra il 3 e il 5% a livello mondiale anche nei prossimi anni. E tra i turismi tematici, cresce l’attenzione per il viaggio enogastronomico: ecco dunque impennarsi la richiesta di figure specializzate legate al food & beverage.
Chef, ma non solo. Molto ricercati anche sommelier e le “identità di sala”, personale capace di offrire un servizio personalizzato di altissimo livello direttamente ai tavoli, e aumenta anche la ricerca di figure professionali per la ricettività. Il requisito più ricercato? L’internazionalità, fondamentale per affrontare un mercato che vede sempre più i flussi di viaggiatori provenire dalle economie emergenti, come i Brics (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica).
E anche nell’industria turistica cresce il peso del “dietro le quinte”, il cosiddetto back office. Qui sono in particolare le figure specializzate nell’on line e nei social network a tirare la volata: esperti di tecniche di comunicazione applicate all’on line tourism, manager che valorizzano in chiave business Facebook e gli altri social, esperti di reputation e di corporate storytelling.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli