Quando Bacco è anche eco-friendly il riciclo scende in “campo” con un progetto, nel segno del recupero e del vino, ideato dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per tutti gli eno-appassionati amici dell’ambiente e non solo: si chiama “Salvasughero”, l’iniziativa lanciata all’Anteprima del Nobile di scena alla Fortezza di Montepulciano (annata 2010 e la Riserva 2009, il 20 e 21 febbraio; info: www.consorziovinonobile.it), con una scatola in carta riciclata che può contenere una quarantina di tappi e che una volta riempita potrà essere riconsegnata all’Enoteca del Consorzio. In cambio? Si riceve in dono una bottiglia di Vino Nobile.
“Salvasughero” fa parte del progetto “Qui si ricicla il sughero” promosso dall’Associazione “A Braccia Aperte”, di cui il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano è entrato a far parte insieme a Wwf Italia, Amorim Cork Italia, la cooperativa Estia e il Centro Ricerche Sardegna. Oltre ai tappi raccolti dagli appassionati, il Consorzio, che in questo modo vuole farsi promotore nei confronti dei consumatori di vino di una campagna di sensibilizzazione sul recupero dei tappi di sughero, materia sempre più preziosa che può essere reinvestita in altri settori una volta recuperata, in ogni iniziativa di promozione, proprio a partire dall’Anteprima, raccoglierà a sua volta il sughero che sarà consegnato al punto di raccolta del progetto. In un anno solo il Consorzio del Vino Nobile nelle proprie iniziative di promozione è in grado di raccogliere, secondo le stime, oltre 10.000 tappi di sughero.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025