02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

UN’ESPERIENZA DEL BELLO E BUONO D’ITALIA PRIMA DI PRENDERE IL VOLO: DA OGGI A FIUMICINO A “FERRARI SPAZIO BOLLICINE” SI DEGUSTA (CON OMAGGI ANCHE A GAJA, BIONDI SANTI, ALLEGRINI..) E SI MANGIA STELLATO (BY ALFIO GHEZZI) CIRCONDATI DAL DESIGN ITALIANO

Provare l’esperienza di quanto l’Italia ha di bello e di buono, prima di partire per una meta straniera portandosi con sé il sapore di casa, o prima di tornare a casa come ricordo del Belpaese: per farlo, c’è un luogo ad hoc dove trasformare l’attesa del viaggio in un momento molto speciale all’insegna dell’arte di vivere tutta italiana. E’ il nuovo “Ferrari Spazio Bollicine” all’aeroporto di Fiumicino Leonardo da Vinci, inaugurato oggi, e dove, immersi in un ambiente che è espressione del migliore design italiano, si degustano le famose bollicine made in Trentino accompagnate da piatti fatti con materie prime di altissima qualità e rappresentativi della tradizione gastronomica del nostro Paese, preparati dallo chef stellato di casa Ferrari Alfio Ghezzi. Ma non solo, perché qui, accanto a tutti i vini griffati Ferrari, trentini ma anche umbri e toscani, i wine lovers possono assaggiare una selezione di prestigiose etichette made in Italy con omaggi speciali, a rotazione, alle Grandi Famiglie del Vino Italiano, con nomi del calibro di Gaja, Biondi Santi ed Allegrini (al Terminal 1, area B, gate 8; info: www.cantineferrari.it).
Nato dalla partnership con MyChef Emotion, la nuova divisione di MyChef dedicata ad iniziative di particolare pregio, si iscrive nel più ampio progetto delle Cantine Ferrari, leader in Italia nella produzione di Metodo Classico, di creare una serie di luoghi dove sperimentare modi nuovi di vivere il Trentodoc. Luoghi in cui le bollicine diventano protagoniste e si propongono come abbinamento moderno ai sapori della tavola italiana. Una nuova apertura (al posto del Wine Bar di Frescobaldi) che si affianca agli “Spazio Bollicine” aperti nella piazzetta di Madonna di Campiglio, di Napoli nella storica piazza dei Martir i e a quello che si affaccia sull’esclusiva piazzetta di Porto Cervo.
“Nato in alcune delle piazzette più prestigiose d’Italia, il “Ferrari Spazio Bollicine” arriva per la prima volta in un contesto aeroportuale con un concept innovativo - spiega Matteo Lunelli, presidente delle Cantine Ferrari - questo è un passo importante perché può costituire un modello per creare nel mondo altri locali all’insegna di quell’arte di vivere italiana di cui Ferrari è espressione”.
E nel nuovo “Ferrari Spazio Bollicine” di Fiumicino a fianco di un’ampia selezione di Ferrari Trentodoc - con la degustazione al bicchiere di tutte le etichette della casa che si spinge fino a grandi millesimati come il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore del 1994 - sono proposti tutti i vini fermi, trentini, umbri e toscani, delle Tenute Lunelli e alcune prestigiose etichette, con un omaggio, a rotazione, alle Grandi Famiglie del Vino Italiano, iniziando con Gaja, Biondi Santi e Allegrini. Il tutto immersi, intorno alla proposta food&wine, che è il cuore dell’esperienza, in un ambiente di design realizzato su progetto di Robilant & Associati e impreziosito da elementi di grande impatto quali i mosaici di Bisazza.
“La formula dello “Spazio Bollicine”, oltre ad essere di grande pregio, si rivela molto adatta al contesto degli aeroporti, dove la clientela è molto attenta alla qualità e all’innovazione - spiega Sergio Castelli, amministratore delegato di MyChef - e la competenza della nostra divisione MyChef Emotion rappresenta la miglior risposta nella partnership con Cantine Ferrari, per l’attenzione e cura del dettaglio”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli