02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

GLI USA, MERCATO TOP PER I VINI D’ITALIA E NON SOLO, SONO SEMPRE PIÙ ANCHE UN COMPETITOR SUI MERCATI DEL MONDO: LE ESPORTAZIONI DEI VINI AMERICANI (IL 90% DALLA CALIFORNIA), NEL 2012, HANNO TOCCATO IL LORO RECORD, A 1,43 MILIARDI DI DOLLARI

Gli Usa, mercato top per i vini d’Italia e non solo, sono sempre più anche un competitor sui mercati del mondo: le esportazioni dei vini americani (sulle quali la California pesa per il 90%), nel 2012, hanno toccato il loro record, a 1,43 miliardi di dollari per 112,2 milioni di casse, in crescita del 2,6% sul 2011. A dirlo i dati del Wine Institute (www.wineinstitute.org). Il mercato top per gli Usa è quello dell’Unione Europea, che vale 485 milioni di dollari, in crescita dell’1,7%, seguito da Canada (434 milioni, +14%) e, a distanza, da Hong Kong (a 115 milioni di dollari, ma con un calo del 30% sul 2011. Seguono il Giappone (111 milioni di dollari, +6%), China (74 milioni +18%), Vietnam (27 milioni, +22%), Messico (20 milioni di, +4%) e Corea del Sud (16 milioni di dollari, +26%).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli