02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DATI AGGIORNATI SULLE VENDITE IN ITALIA E ALL’ESTERO PER PERMETTERE ALLE AZIENDE DI DEFINIRE LE STRATEGIE: ECCO L’OSSERVATORIO DI UNIONE ITALIANA VINI E SYMPHONY IRI, PROMOSSO DA ITALIA DEL VINO - CONSORZIO. LA PRESENTAZIONE IL 6 MARZO A MILANO

Dati sempre aggiornati sull’andamento delle vendite in Italia e all’estero per permettere alle aziende di definire meglio le proprie strategie nei singoli mercati e valutare le azioni da intraprendere: ecco l’Osservatorio di Unione Italiana Vini, realizzato in collaborazione con Symphony Iri Group, promosso da Italia del Vino - Consorzio, di cui fanno parte 12 delle principali aziende italiane (Castello Banfi, Ferrari, Sartori, Zonin, Gancia, Gruppo Italiano Vini, Marchesi di Barolo, Medici Ermete, Santa Margherita, Drei Donà, Terredora e Cantina Lunae), perché strumento strategico per la competitività del settore. La presentazione il 6 marzo a Milano (info: www.uiv.it).
Ma non c’è solo questo fra le azioni da intraprendere per Italia del Vino - Consorzio, che mira a rafforzare la presenza nei mercati emergenti anche attraverso alleanze con altre aggregazioni di imprese del settore. Il lavoro consisterà prima di tutto, sottolinea il Consorzio, in programmi di informazione e formazione rivolti agli operatori e alla stampa, dove il vino sarà presentato come elemento fondamentale del life style italiano. La volontà del Consorzio sarà promuovere la creazione di strumenti strategici che permettano di incrementare la competitività del settore. Per questo, sin dalla sua progettazione, Italia del Vino - Consorzio ha creduto nel progetto Osservatorio di Unione Italiana Vini, realizzato in collaborazione con Symphony Iri Group. Molte saranno, inoltre, le attività di promozione del Consorzio nei mercati già consolidati. Fra queste la partecipazione a Vinexpo, kermesse internazionale di scena a Bordeaux dal 16 al 20 giugno, dove uno stand collettivo Italia del Vino - Consorzio presenterà in modo unitario i Soci. Per la prima volta marchi tanto importanti, che ricoprono il 10% del complessivo export nazionale di settore con un giro d’affari 400 milioni di euro, si presenteranno assieme per dare un’immagine compatta dell’Italia del Vino. In più, sarà on line il nuovo sito internet www.consorzioitaliadelvino.it.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli