49.000 morti per abuso di alcol, di cui 36.500 uomini, e 12.500 donne: numeri precisi quelli pubblicati dall’European Journal of Public Health, ripresi da uno studio francese del servizio di biostatistica ed epidemiologia dell’Institut Gustave Roussy, centro d’eccellenza europeo sul cancro. E questo, sottolinea lo studio, nonostante, il consumo medio al giorno, in Francia, sia crollato del 50% negli ultimi 50 anni, così come in Italia, e si attesti sui 2,7 bicchieri di vino al giorno. Con il 40% dei decessi tra pazienti con meno di 65 anni. Numeri shock, anche perché arrivano da uno dei Paesi simbolo della cultura del buon bere e del vino. E alla faccia del celebre “paradosso francese”, secondo lo studio la mortalità legata all’alcol è la più alta d’Europa: tra gli uomini incide per il 13% della mortalità totale, contro il 5% della Svizzera e il 3% dell’Italia. Nel dettaglio, continua lo studio, 15.000 morti sono dovuti al cancro, 12.000 alle malattie cardiovascolari, 8.000 a malattie digestive, e il resto ad altre malattie e problemi comportamentali legati all’alcol.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025