Con le anteprime delle ultime annate dei grandi rossi toscani, dal Chianti Classico al Brunello passando per il Nobile di Montepulciano, ormai alle spalle, così come quella del Montepulciano d’Abruzzo, non si ferma il viaggio alla scoperta delle ultime novità che arrivano dai territori del vino del Belpaese. Dall’8 all’11 marzo sarà la volta di “Taurasi Vendemmia”, dove l’annata 2009 del Taurasi, il grande rosso dell’Irpinia (1,5 milioni di bottiglie prodotte ogni anno), si presenta al pubblico (www.campaniastories.it), mentre al Castello di Levizzano Rangone a Castelvetro di Modena, il 9 e 10 marzo sarà la volta di “To Be Lambrusco - Anteprima Vendemmia 2012” per assaggiare in anteprima la nuova annata del Lambrusco, l’italiano più bevuto all’estero, dove finisce il 60% delle 150 milioni di bottiglie prodotte in totale. Il 27 e 28 aprile, a Palermo, quindi, è la volta di “Sicilia en Primeur”, con il meglio dell’enologia siciliana (www.assovinisicilia.it). Bisognerà pazientare fino a maggio, invece, per scoprire i vini delle Langhe, con la prima edizione di “Grandi Langhe Docg” (5-7 maggio), promossa dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero, per degustare, tutti insieme, le grndi Docg delle Langhe (www.grandilanghe.com), senza dimenticare “Nebbiolo Prima” (12-17 maggio, ad Alba), con le tre declinazioni migliori del vitigno piemontese e le annate di Barolo 2009 e Riserva 2007, Barbaresco 2010 e Riserva 2008, Roero 2010 e Riserva 2009.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025