02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ECOSOSTENIBILITÀ: IL 7 APRILE A VINITALY LA NUOVA ETICHETTA VOLUTA DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE NEL PROGETTO “VIVA SUSTAINABLE WINE (CON GANCIA, MASI, ANTINORI, MASTROBERARDINO, CHIARLO, MONTE VIBIANO VECCHIO, PLANETA, TASCA D’ALMERITA E VENICA)

L’ecosostenibilità dei cicli produttivi non è più un optional, e il mondo del vino, nell’acquisire questa consapevolezza, è stato uno dei primi. E ora potrà raccontarlo anche sulla bottiglia: di scena il 7 aprile, a Vinitaly, l’etichetta voluta dal Ministero dell’Ambiente, per tracciare la qualità ambientale della filiera e incoraggiare l’eco-sostenibilità del comparto vitivinicolo italiano. Concretizzazione “visiva” del progetto “VIVA Sustainable Wine”, con cui le istituzioni hanno raccolto lo spirito di iniziativa di nove aziende leader del vino italiano (da Gancia a Masi, da Antinori a Mastroberardino, da Chiarlo a Castello Monte Vibiano Vecchio, da Planeta a Tasca d’Almerita e Venica & Venica), impegnate da tempo in progetti di ecosostenibilità del proprio ciclo produttivo.

Un’insieme di esperienze che hanno portato all’individuazione di quattro indicatori (Aria, Acqua, Territorio e Vigneto), hanno potuto misurare attraverso un’auto-valutazione l’impatto della loro produzione in termini di sostenibilità ed intraprendere in tal modo, su base volontaria, un percorso di miglioramento.

Insieme alle nove aziende, scelte sulla base di criteri geografici e di prodotto, partecipa nel ruolo di protagonista anche una cordata di autorevoli partner del mondo della ricerca: Agroinnova Centro di Competenza dell’Università di Torino, il Centro di Ricerca Opera per l’agricoltura sostenibile dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e il Centro di Ricerca sulle Biomasse dell’Università degli Studi di Perugia.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli