La notizia non è nuova, ma è una conferma importante: anche nel 2012 (come nel 2011) si è venduto più vino italiano all’estero che in Italia. Lo sottolinea, ancora una volta, la Coldiretti, che ribadisce il record in valore delle esportazioni enoiche del Belpaese, che nel 2012 hanno raggiunto il record di 4,7 miliardi di euro (+6% sul 2011, dati Istat). Numeriche riportano il vino al n. 1 in classifica come il prodotto agroalimentare italiano più esportato nel 2012. “Negli Stati Uniti il vino italiano - sottolinea la Coldiretti - supera lo storico tetto di un milione di euro in valore, con un aumento del 6%, mentre un incremento a due cifre si registra in Cina, dove le bottiglie tricolori stanno conquistando sempre più spazi di mercato (+17%, da 66 milioni a 77 milioni). Ma è l’intero continente asiatico a rivelarsi terra di conquista per i nostri prodotti, con un aumento netto del 20%. Un risultato che riflette il cambiamento in atto nei consumi di vino a livello internazionale con cali nei produttori storici come Italia, Francia e Spagna e l’aumento che si sta invece verificando - conclude la Coldiretti - in altri Paesi come la Russia e la Cina che fanno segnare i tassi di crescita più elevati”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025