Il mondo del vino, come tutti, fa i conti con al crisi e con la stretta del credito. Ma investire, soprattutto di questi tempi, è tanto difficile quanto fondamentale per agganciare, in un domani non meglio precisato, l’auspicata ripresa. E se un modo per ottenere credito fosse chiederlo “alla rete”?
I proprietari dell’azienda “Southold” di Long Island, a New York, ci sono riusciti: sulla più grande piattaforma di fund raising del mondo, “Kickstarter”, avevano chiesto 15.000 dollari a chi avesse voluto supportate il loro progetto, per piantare, in poco meno di un ettaro, vitigni “bizzarri” per la zona, come Teroldego, Lagrein, Albariño e Marsanne. Obiettivo centrato con 2 settimane di anticipo sulla scadenza, con una cifra di 22.000 dollari. Chissà se funzionerebbe anche con eno-progetti più grandi ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025