“Nunc est bibendum” o “in vino veritas”: se il vino e la viticoltura parlassero, lo farebbero in latino, almeno nel “Certamen Romanum”, il concorso di traduzione dal latino all’italiano per gli studenti del penultimo e ultimo anno dei licei d’Italia, promosso dal Cle - Centrum Latinitatis Europae e dal Liceo Benedetto Croce di Roma, che celebra Bacco ed i 50 anni dall’istituzione delle Doc, con il convegno “Il vino e la viticoltura”, di scena domani a Roma, con il patrocinio delle Città del Vino, dell’Enoteca Italiana e dell’Associazione Italiana Sommelier, all’interno della tre giorni “Il latino della scienza e della tecnica”, fino al 18 aprile (info: www.centrumlatinitatis.org).
A dare il via alle danze di questa celebrazione del latino e del nettare degli dei allo stesso tempo è proprio, il 15 aprile, il “Certamen Romanum”, per poi continuare il 17 aprile con il momento dedicato al convegno nazionale dedicato al “Latino della scienza e della tecnica”, che quest’anno tratterà “Il vino e la viticoltura”, in armonia con il tema del Certamen. Ad intervenire saranno alcuni ospiti del mondo accademico e del settore professionale del vino, impegnati ad indagarne gli aspetti culturali, sociali e tecnici, con una particolare attenzione anche alla sua dimensione salutistica: Maria Grazia Iodice dell’Università La Sapienza di Roma e presidente della Commissione giudicatrice del Certamen, Eugenio Polito dell’Università di Cassino, Enrico Miniati dell’Università di Siena, Stefano Ciatti presidente dell’associazione Vino e Salute, Gabriella Cinelli docente, chef e sommelier, fiduciaria Slow Food Tivoli, Emanuele Lelli del Liceo Tasso di Roma, Simone Beta dell’Università Siena, Paolo Lauciani del Liceo Vivona Roma e relatore ufficiale Ais, e Gabriella Nicolosi Provincia di Roma. Infine, a concludere il tutto, sarà lo spettacolo “Nunc est bibendum!”, azione scenica in nove quadri ideata da Paola Sarcina, un’ode alla storia del vino tra poesia, musica e danza, interpretato dagli alunni del Liceo Benedetto Croce, di scena il 17 e 18 aprile a Roma.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025