02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PASSAGGIO DI CONSEGNE ALLE POLITICHE AGRICOLE: MARIO CATANIA HA ACCOLTO IL NUOVO MINISTRO, NUNZIA DE GIROLAMO, LA PIÙ GIOVANE DEL GOVERNO LETTA, E IL VINO NEL DNA (IL PADRE È PROPRIETARIO DELLA CANTINA DEL TABURNO). SUL PIATTO, EMERGENZE DEL COMPARTO

Italia
Cambio di guardia tra Catania e De Girolamo

Con il passaggio di consegne di oggi, diventa ufficiale l’insediamento del nuovo Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, accolta dal Ministro uscente, il “tecnico” Mario Catania, che ha guidato il dicastero negli ultimi, difficili, 16 mesi. Un passaggio di consegne accompagnato da un incontro in cui sono stati affrontati i temi principali e le urgenze del comparto agroalimentare, tra cui, ci auguriamo i nodi che riguardano il mondo del vino, quello che la neo Ministro conosce meglio: il padre, Nicola De Girolamo, è direttore del Consorzio Agrario e proprietario della Cantina del Taburno, famosa per la Falanghina e per l’Aglianico, mentre Nunzia ha già fatto parte della Commissione agricoltura alla Camera. Ci sarà tempo, ovviamente, per un giudizio sulla “pupilla” di Berlusconi, il Ministro più giovane del nascente Governo guidato da Enrico Letta, e ponte naturale tra Pd e Pdl, visto il matrimonio che la lega all’economista e deputato pugliese del Pd Francesco Boccia, ma il background gioca indubbiamente a suo favore, basti pensare che il primo a complimentarsi per la nomina, proprio con il padre, è stato uno dei guru dell’enologia italiana, il professor Luigi Moio.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli