02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

L’ECOLE DU CHAMPAGNE BY WTBA - WINE TASTING BUSINESS ACADEMY SBARCA IN ITALIA (VERNISSAGE, MILANO, 13 GIUGNO). DELPHINE VEISSIERE: “MODO NUOVO E PERCORSO SOGGETTIVO PER CONOSCERE IL MONDO DELLE BOLLICINE”

Avviso ai naviganti, specie se amanti delle bollicine: l’Ecole du Champagne firmato Wtba - Wine Tasting Business Academy sbarca in Italia, con i primi corsi che prenderanno il via a Milano (la presentazione il 13 giugno nella città meneghina, info: www.wtba.it).
Ma dimenticate i “soliti” metodi, perché, come racconta a WineNews la sua creatrice, Delphine Veissiere, “si tratta di una scuola completamente diversa da quelle tradizionali: non c’è una metodologia impostata secondo un modello deterministico, nei nostri corsi si impara a riconoscere lo Champagne che ci piace di più, tutto si basa sulla soggettività del gusto, aprendosi al dialogo ed alla discussione, alla scoperta dello Champagne perfetto per ogni palato ed ogni naso”.
“Al centro, c’è la conoscenza, a prescindere che si sia “semplici appassionati, collezionisti, sommelier, o persino produttori: oltre ai corsi, infatti, faremo degli incontri dedicati ai manager del settore, per affrontare il mondo delle bollicine ed approfondirne i segreti, non solo metodologici, ma anche commerciali e di marketing. È importante - conclude Delphine Veissiere - che i produttori di bollicine italiane capiscano che il successo dello Champagne è legato ad un’innovazione che non si ferma mai”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli