02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

QUANDO SI DICE UN VINO “AL SERVIZIO DEL TERRITORIO”: È IL CASO DEL “FRECCIA ROSSO”, DI CANTINE DUE PALME, UNA DELLE REALTÀ LEADER DELLA PUGLIA ENOICA, PER CHIEDERE AL GOVERNO L’IMPEGNO DI RICOLLEGARE LA REGIONE AL PAESE CON I TRENI AD ALTA VELOCITÀ

Italia
Ecco il Freccia Rosso by Due Palme, un vino fatto anche per chiedere al Governo l’impegno di ricollegare la Puglia al resto del Paese con l’alta velocità dei treni FrecciaRossa

Quando si dice un vino “al servizio del territorio”: è il caso del “Freccia Rosso”, realizzato da Cantine Due Palme, una delle realtà leader della Puglia enoica, per chiedere al Governo l’impegno di ricollegare la Regione al resto del Paese con l’alta velocità dei treni FrecciaRossa.
“Non è accettabile avere un’Italia a due velocità; non è giusto penalizzare i territori e le imprese che producono e investono; non è etico perpetrare una distorsione sociale e divergenza profonda tra un Nord e un Sud che, a causa delle logiche di sviluppo a intermittenza, vivono privilegi o disagi”, ha detto il presidente di Due Palme, Angelo Maci, accogliendo l’appello del quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno, da diversi mesi impegnata a portar avanti la campagna di sensibilizzazione a favore del ripristino dei treni Freccia Rossa, con un vino con un’etichetta decisamente provocatoria. “Non vogliamo più accettare passivamente le sopraffazioni che bloccano lo sviluppo”.
Di ciascuna bottiglia venduta, parte del ricavato sarà destinata a creare un fondo per noleggiare per un mese un treno “per dimostrare - si legge in un comunicato - che c’è una Puglia che vuole essere risarcita dallo scippo subito nel momento in cui sono state eliminate importanti tratte ferroviarie. L’obiettivo è di raggiungere un milione di euro che è la cifra necessaria per noleggiare per un tempo determinato un treno che rimetta in connessione la Puglia col resto d’Italia”.
“La prima bottiglia - ha detto Maci - la invieremo a Montezemolo e a Moretti che hanno siglato la morte del sistema dei trasporti in Puglia. Il vino, con la sua etichetta, si fa portatore di un messaggio politico molto importante. Ora sia la Regione a farsi promotrice di questa iniziativa, coinvolgendo anche la Grande Distribuzione che può diventare volano per la diffusione di questa iniziativa che ci porterà a raccogliere 1 milione di euro per consentire il noleggio del treno. Noi abbiamo fatto la nostra parte e continueremo a divulgare quello che è un bisogno di sviluppo della Puglia, una necessità di essere collegati con il resto d’Italia e d’Europa. Ora attendiamo prese di posizione e forme di tutela anche e soprattutto da parte della politica”.
Info: www.cantineduepalme.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli