3,3 milioni di bottiglie vendute nel 2013 (+32% sul 2012) per un fatturato di 36 milioni di euro (+20% ) e più di 353.000 ordini: ecco i numeri di vente-privee.com, big mondiale dell’e-comerce, che si conferma il sito di riferimento in Europa anche nel canale del vino (www.vente-privee.com). La cui case history racconta anche di un fenomeno di grande successo, quello della vendita di bottiglie sul web, che sta prendento sempre più piede in Europa, e anche in Italia, dove, spiega il country manager Andreas Schmeidler, “le vendite in un anno sono triplicate” (tante le cantine importanti coinvolte nel progetto, da Allegrini a Cesari, da Cusumano a Kellerei Kaltern, da Feudi di San Gregorio a Masi, da Mazzei a Tramin, fino a Tenimenti d’Alessandro, per citarne alcune). E che, ha Prowein a Dusseldrof, ha presentato una ricerca sulle tendenze del settore, da cui emerge, intanto, che il mobile è in costante crescita, al punto che ormai il 29% del fatturato vino arriva da dispositivi come smartphone e tablet. Dalla ricerca, emerge anche che i clienti che acquistano tramite mobile sono al 59% uomini, per il 58% con un’età compresa tra i 18 ed i 40 anni, e disposti a spendere di più chic acquista online attraverso pc: il carrello medio dell’“m-shopper” è di 97 euro, superiore di 12 punti a quello degli “online shopper”.
“Il vantaggio più rilevante di collaborare con Vente-Privee - aggiunge Schmeidler - sta nel fatto che i produttori di vino possono vendere i propri prodotti direttamente al cliente finale, che riceve il prodotto a domicilio. In questo modo anche piccole aziende vinicole possono raggiungere i clienti italiani e quelli dei nuovi mercati in Europa. Sempre più aziende riconoscono il valore ed i vantaggi della collaborazione con vente-privee: una conferma della qualità del lavoro che stiamo facendo, anche per diffondere la cultura dell’e-commerce in questo settore”.
“In Francia Vente-Privee - spiega Xavier Court, cofondatore e responsabile del Business Development del gruppo - lavora già con i più noti produttori, e stiamo seguendo con successo questo percorso anche in paesi come l’Italia, la Spagna e la Germania. Per riuscire a gestire il sempre più consistente numero di ordini abbiamo recentemente investito in un nuovo centro logistico di 10.000 metri quadrati in Borgogna, specializzato esclusivamente nella spedizione del vino. Le prospettive sono ottime sia in termini di aumento del numero di aziende partner, con oltre 60 nuovi brand partner in Europa nel 2013, sia di clienti che acquistano vino attraverso il nostro sito. Vente-Privee è un media estremamente efficace ed i produttori hanno compreso l’enorme opportunità: sempre più spesso i nostri soci vanno a cercare il vino in enoteca dopo averlo scoperto grazie al nostro sito”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025