Meta da gourmet per i suoi celebri ristoranti, anche italiani, la Grande Mela, storicamente lo è sempre stata. Ora però, con tante nuove aperture di famosi chef-vip che spopolano, la metropoli Usa che conferma il suo ruolo nel panorama della ristorazione internazionale, con un’offerta sempre più ampia e di alto profilo. Tra le inaugurazioni degli ultimi mesi, principalmente all’interno di hotel e musei o in quartieri emergenti di Manhattan e Brooklyn, spiccano i ristoranti di celebrity chef resi popolari dalla loro partecipazione a programmi televisivi come Carla Hall, che dalla Tv con il talent show “Top Chef” e ospite di “The Chew” ha aperto, grazie ad una campagna su Kickstarter, il ristorante Southern Kitchen a Brooklyn, e Tom Colicchio, giudice di Top Chef e fondatore del The Gramercy a New York City, e i nuovi indirizzi di guru della ristorazione newyorkese, come April Bloomfield e Keith McNally. Tra gli altri grandi chef che hanno aperto un locale a New York City negli ultimi mesi, ci sono Andrew Carmellini, Anne Burrell, Dale Talde, Harold Moore, Ignacio Mattos e Thomas Carter, Todd English e Wolfgang Puck.
“Gustare un piatto preparato da un celebrity chef - ha detto Fred Dixon, presidente e Ceo di Nyc & Company, l’organizzazione di marketing ufficiale della Grande Mela - è un’esperienza straordinaria che i visitatori di New York City possono provare in tanti nuovi ristoranti che continuano ad arricchire la scena culinaria della nostra città”. L’occasione giusta per provare i migliori ristoranti di New York City, è la “Nyc Restaurant Week”, in programma dal 23 gennaio al 10 febbraio, edizione invernale dell’iniziativa per i gourmet e curiosi, che prevede menu a tre portate a prezzi fissi a pranzo e cena in oltre 200 locali di provata qualità.
Info: www.nycgo.com/restaurant-week
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025