02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

L’intreccio tra vino e letteratura si fa sempre più stretto: a Sveva Casati Modignani il Premio speciale “Vino d’Autore” del Concorso Letterario Nazionale “Bere il Territorio”, organizzato da Go Wine, a Torino, il 2 febbraio

L’intreccio tra il mondo del vino e quello letterario si fa sempre più stretto e, tra i premi più importanti, spicca il Concorso letterario nazionale “Bere il Territorio”, organizzato dall’Associazione Go Wine, che torna a Torino il 2 febbraio con un ospite d’onore, Sveva Casati Modignani, a cui sarà assegnato il Premio speciale “Vino d’Autore” (www.gowine.it), che ogni anno va a scrittori che, nella narrativa delle loro pubblicazioni e nella loro esperienza professionale, hanno dedicato riferimenti al vino e i suoi territori. Prima e dopo la conversazione con Sveva Casati Modignani - che alle ore 18,30 sarà intervistata dal giornalista Bruno Quaranta, del quotidiano La Stampa/Tuttolibri - di scena una degustazione di vini di aziende piemontesi e di altre Regioni che sostengono il concorso letterario, alla presenza dei produttori ai banchi d’assaggio.

Sveva Casati Modignani è una delle firme più amate della narrativa contemporanea: i suoi romanzi sono tradotti in venti Paesi e hanno venduto oltre 11 milioni di copie.
Tra i motivi di tanto gradimento, la ricchezza delle trame e dei contenuti, capaci di ripercorrere - attraverso le vicende familiari e sentimentali dei protagonisti - la storia del nostro paese, i mutamenti sociali, quelli economici e il ruolo della donna nel contesto reale di ieri e di oggi. L’autrice vive da sempre a Milano, nella stessa casa in cui è nata, e che apparteneva a sua nonna.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli