Che gli orologi da polso non siano più un oggetto indispensabile al vivere quotidiano, da quando si ha in tasca un telefono, è un dato di fatto, e questo li ha resi oggetti voluttuari e di stile, ben più che di funzione. Ma sicuramente “Décantheure”, il progetto messo in cantiere dall’ingegnere danese Soren Jensen, rientra nei secondi, dato che è stato ideato per aiutare un enoappassionato a tenere traccia del tempo di decantazione di un bicchiere, o di una bottiglia, di un determinato vino.
L’orologio in sé e per sé è simile a ogni altro orologio da polso, ma oltre ad avere il retrocassa in vetro di bottiglia, presenta sulla corona esterna un “selettore” di vitigni, composto da 23 varietà diverse descritte sul quadrante medesimo: che di bicchiere o di bottiglia di vino si tratti, all’utente basterà ruotare il selettore e seguire lo scorrere del tempo, fino a ottenere l’ossigenazione migliore per il nettare in questione (https://youtu.be/NJiEsVDHVMc).
Utile o meno che lo si ritenga, l’oggetto è per ora solo un concept, che Jensen ha deciso di finanziare con un crowdfunding ospitato sulla piattaforma “Indiegogo”. Ad oggi, i 30.000 dollari necessari alla creazione del “Décantheure” sono piuttosto lontani, nonostante il prezzo unitario non proibitivo di 169 dollari, ma chissà, maggio è ancora piuttosto lontano.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025