I numeri del vino esportato dagli Usa hanno raggiunto un altro record nel 2016: 1,62 miliardi di dollari, contro i 1,49 miliardi del 2015. Questo è dovuto ad una generale crescita dell’export nel mondo, in particolare nell’Unione Europea (Regno Unito e Germania in testa), che rappresenta ben 658 milioni di fatturato, e in Cina. Il paese al numero 1 nella classifica degli acquirenti rimane il Canada, che da solo spende 431 milioni di dollari, soprattutto in vini da tavola. Subito dietro al Canada troviamo Cina e Hong Kong, con 181 milioni di dollari; il Giappone che spende 87 milioni; il Messico,?invece, 24; la Corea del Sud ne spende 23; la Svizzera 19 milioni e Singapore 14 milioni di dollari. Ben il 90% del vino prodotto negli Stati Uniti proviene dalla California. A dirlo i numeri del California Wine Institute.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025