Il Wine & Spirit Education Trust è il più grande ente al mondo dedito alla formazione su vino e distillati, nato in Inghilterra nel 1969 oggi offre corsi in 70 Paesi ed in 19 lingue diverse, a decine di migliaia di enoappassionati. Da qualche anno anche in Italia, dove le iscrizioni, nell’anno accademico 2015/2016, sono cresciute del 78%, tanto che le qualifiche sono state tradotte in italiano per andare incontro alla crescente richiesta di aprire i corsi anche a chi non conosce la lingua inglese. Le ultime sono Livello 1 Sake e Livello 2 Vino e Distillati, che verranno inaugurate ufficialmente a Vinitaly (Verona, 9-12 aprile). Dove l’istituto britannico sarà presente e sarà possibile partecipare a sessioni di degustazione che mostrano la metodologia e l’offerta di tutte le qualifiche Wset, dal Livello 1 Vino, Distillati o Sake, rivolte ai principianti, al corso specialistico Diploma Livello 4 Vino e Distillati, con Masterclass sulle varietà di uva, sulle diverse tipologie di vini cileni, sull’abbinamento cibo vino, ma anche un’introduzione al mondo del sake, in collaborazione con La Via del Sake, per inaugurare il nuovo corso (www.wsetglobal.com).
I corsi in italiano, compresa la qualifica Wset Livello 2 Vino e Distillati, sono disponibili nei Centri di Formazione Wset del Belpaese: da Accademiavino a Accademiavino Roma, da Alessandra Fedi alla Wine Academy Italia, da WineMe a Veni Vidi Vini e Italian Wine Academy, ma anche in Svizzera, all’abc L’école du Vin sarl; a Milano, al Centro di Formazione La Via del Sake, è possibile ottenere la Qualifica Livello 1 Sake.
Sempre in tema di formazione e vino, sta per partire anche la Wine2Digital School, percorso di formazione professionale altamente specializzante rivolto tutti coloro che operano nelle piccole e medie imprese del mondo del vino e nato dalla collaborazione tra la web agency Kaiwa e Wine2Digital - Vinitaly International.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025