Dopo la proposta dell’Assessore alle Risorse Agricole della Regione Friuli Cristiani Shaurli, la Giunta regionale ha recentemente approvato l’innalzamento del limite alle iscrizioni di superficie portato avanti dal Consorzio del Prosecco Doc (www.discoverproseccowine.it): la superficie attualmente stabilita fra Friuli e Veneto è di 23.250 ettari, ma in base all’accordo tra le due Regioni fortemente voluto dal Consorzio l’area totale di coltivazione salirà, da qui al 2020, a 24.450 ettari.
Dei nuovi 1.200 ettari, 222 saranno di spettanza del Friuli Venezia Giulia, e l’innalzamento è stato chiesto come conseguenza di quel 6% in più registrato nelle vendite su base annua di vini spumanti nel mondo, allo scopo di evitare gli squilibri di offerta derivanti da una eventuale “corsa” alla piantumazione di nuove superfici. Non sono ancora stati resi noti i criteri e le modalità tramite le quali i 222 ettari verranno assegnati alle aziende produttrici.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025