Bolgheri, il territorio più “caldo d’Italia”, la “Napa di Toscana” (così la definisce Bruce Sanderson), ed i suoi grandi alfieri, dalla famiglia Incisa della Rocchetta, che guida la Tenuta San Guido del Sassicaia, in copertina con Nicolò e la figlia Priscilla, e poi nomi, “vecchi e nuovi”, che hanno fatto grande Bolgheri: da Antinori (Guado al Tasso) a Gaja (Ca’ Marcanda), da Allegrini (Poggio al Tesoro) a Feudi di San Gregorio (Campo alle Comete), da Michele Satta ad Ornellaia, da Masseto ad Argentiera (guidata da Federico Zileri, anche a capo del Consorzio), da Grattamacco a Le Macchiole, a Podere Sapaio. È ancora dedicato all’Italia, come da anni in vista di Vinitaly (15/18 aprile), il numero di Aprile di “Wine Spectator”, con focus anche su altri grandi territori del vino tricolore, come le Marche (con top assaggio di Conero Campo San Giorgio Riserva 2012 della Umani Ronchi), con le sue tante anime vinicole, ed il Barolo (con top assaggio Monfortino 2010 di Conterno). Ennesimo tributo al grande vino made in Italy, che sarà protagonista anche di “Opera Wine”, il 14 aprile a Verona, e unica collaborazione tra la più diffusa rivista del vino americana ed una fiera del vino, Vinitaly, come confermato a WineNews dall’executive editor Thomas Matthews. E che quest’anno sarà dedicata proprio al legame tra Italia e Stati Uniti, che restano il primo mercato straniero
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025