I due vini “campioni d’Italia” alla conquista di una delle capitali europee e di un mercato già collaudato ma che potrebbe offrire altre opportunità di crescita. Aspettando, ovviamente, gli sviluppi dell’effetto Brexit. Brunello di Montalcino e Barolo si presenteranno nuovamente insieme, questa volta a Londra, per dare vita all’evento-degustazione dedicato agli operatori e ai wine-lovers britannici. Il 24 aprile nella città britannica sarà il giorno di “Barolo & Brunello the Italian Kings”, progetto che conferma la partnership fra I Vini del Piemonte, il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e il Consorzio del vino Brunello di Montalcino. L’obiettivo è quello di dare vita a una “alleanza” per consolidare l’export dei due “rossi simbolo” nel terzo sbocco mondiale per il vino made in Italy dopo Usa e Germania e con un valore annuo indicato per il 2017 a 763 milioni di euro. Si tratta però di un mercato molto competitivo dove non manca la concorrenza dei vini più a basso prezzo. A rendere lo scenario più incerto c’è poi la situazione Brexit che tiene anche il mondo del vino sulle spine. Il Barolo e il Brunello con l’evento londinese mirano a comunicare alla platea d’Oltremanica il loro valore aggiunto raccontandone la lunga storia e le peculiarità. L’organizzazione è stata affidata a Sarah Abbott, Master of Wine e giornalista.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025